Business Guide di business

Best practice per l’SMS marketing: cosa fare e cosa non fare

I consumatori sono costantemente circondati da pubblicità e messaggi di marketing tradizionali, e sono diventati abili nel filtrarli per evitare il sovraccarico cognitivo. Le e-mail vengono eliminate, i banner pubblicitari vengono bloccati e gli annunci video vengono ignorati dopo pochi secondi.

I messaggi di testo, tuttavia, hanno una percentuale di click vicina al 100%, perché siamo psicologicamente impotenti contro quella notifica rossa. Se fatto bene, l’SMS Marketing è uno dei metodi di marketing più efficaci in circolazione.

Scarica la guida completa per conoscere cosa dovresti e, soprattutto, cosa non dovresti assolutamente fare quando si parla di SMS Marketing .

IN QUESTA GUIDA TROVERAI:

    OTTIENI LA TUA GUIDA GRATUITA

    Compila il form e scarica la GUIDA GRATUITA. Una volta compilato il form controlla la tua email (anche nello spam). Spunta la casella per iscriverti alla nostra newsletter e ottieni sempre nuovi contenuti gratuiti per far crescere la tua attività!*


    SE TI E' PIACIUTO QUESTO ARTICOLO LASCIACI UN LIKE E RICONDIVIDILO SUI SOCIAL!

    Non dimenticarti di farci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto. Commenta scrivendo quale argomento ti piacerebbe che trattassimo nei prossimi articoli!

    Leave a comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *